meteobrebbia, navigazione veloce.
menu principale | contenuto principale | menu secondario | piè di pagina


Meteobrebbia
sei in home >> statistica dati

contenuto

Anno meteorologico 2023 (dal 1° dicembre 2022 al 30 novembre 2023)

Immagini dei satelliti ed elaborazioni grafiche
20 Marzo 2023
Immagini del satellite in tempo reale...
... corpi nuvolosi a sinistra, precipitazioni in atto a destra; (clicca sulle immagini per ingrandirle);
Segue il link ad altre immagini:
animazione eumetsat - animazione satellite Italia - animazione satellite Alpi (SAT 24).

Mappa delle TEMPERATURE previste sull'Europa e bacino del Mediterraneo. Mappa delle PRECIPITAZIONI previste sull'Europa e bacino del Mediterraneo.


Osservaioni e misure
grandezza osservazioni / misura media pluriennale (mm/mq dal 1984); (°C dal 1987) unità di misura variazione rispetto alla media valori estremi (anno)
OGGI: 20 Marzo - ore 7.00
copertura del cielo sereno   0 / 8    
fenomeni brina        
IERI: 19 Marzo 2023
Temperatura media (°C) 9,80 10,72 °C -0,92 38,0°C (4/8/2017)
- 13,8°C (5/2/2012)
pioggia tot./giorno
(mm/mq)
0,0

0,8

m/mq

-0,8

257,6 mm/mq
(3 maggio 2002)
pioggia tot./mese
(mm/mq)
23,4 81,7 mm/mq -71% 0,0 mm/mq
('89-'97-'99-'15-22)
651,4 mm/mq (11/2014)
pioggia tot./anno
(mm/mq)
91,2 273,4 mm/mq -182,2 504,2 mm/mq (2022)
2409,6 mm/mq (2014)
neve 24h
(cm)
    cm    
neve tot./a
(cm)
0.0 27,5 cm   0,0 cm ('89-'92-'93-'99)
133 cm (1978) ; 118 cm (1985)
pH medio (24h)

-

4,82 unità 5,60 (valore standard) 4,40 (1992)
6,13 (2011)
pH min (24h)     unità   3,03 (1996)
Radiazione globale (24h) 8,4   MJoule/mq    
Gradi giorno (24h)

8,4

  °C    
Umidità relativa media (24h) 69   %    
Vento filato (24h) 28,1   km/h    
Vento: raffica massima (24h) 16,1   km/h - SSE    
ET (24h) 1,6   mm    

brevi NOTE : >>>


Graficici delle TEMPERATURE medie mensili e sintesi stagionale

Autunno 2023 : Temp. Media ...°C (13,12°C) - Precipitazioni: ... mm/mq (497,7 mm/mq)
   
   
   
Estate 2023 : Temp. Media ...°C (23,20°C) - Precipitazioni ... mm/mq (392,7 mm/mq)
   
   
   
PRIMAVERA 2023 : Temp. Media ... °C (13,41°C) - Precipitazioni ... mm/mq (436,2 mm/mq):
   
   
   
INVERNO 2023 : Temp. Media 4,63 °C (3,61°C) : +1,02°C - Precipitazioni 67,8 mm/mq (227,5 mm/mq) : -70%
Grafico delle temperature medie di Febbraio 2023 Grafico delle Temperature medie di Gennaio 2023
Le temperature medie di gran parte di Febbraio '23 sono risultate miti per la stagione, per il prevalere di un regime anticiclonico particolarmente marcato nella prima decade. La punta di freddo più significativa si è registrata sul finire dela prima decade e negli ultimi giorni del mese. La temperatura media mensile è risultata superiore a quella pluriennale di +0,60°C, mentre le precipitazioni hanno registrato un notevole deficit, pari a -97%. Le temperature medie di Gennaio '23 sono risultate insolitamente miti per la stagione per il prevalere di un regime anticiclonico particolarmente marcato nella prima decade. La punta di freddo più significativa si è registrata sul finire del mese, in concomitanza con i "giorni della merla". La temperatura media mensile è risultata superiore a quella pluriennale di +1,54°C, mentre le precipitazioni hanno registrato un notevole deficit, pari a -83%.
Grafico delle temperature medie di Dicembre 2022 Le temperature medie di Dicembre '22 hanno registrato una variabilità per l'alternanza di fasi anticicloniche a flussi atlantici o irruzioni fredde dal nord Europa. Mentre nella prima metà mese sono risultate spesso inferiori alla media, nella seconda part,e e soprattutto nell'ultima decade, hanno registrato valori quasi autunnali. La temperatura media mensile è risultata superiore a quella pluriennale di +0,92°C, mentre le precipitazioni hanno registrato un deficit di -37%.