MeteoBrebbia, navigazione veloce.
menu principale | contenuto principale | menu secondario | piè di pagina


Meteobrebbia
sei in home >> archivio dati >> 2023 >> settembre

contenuto

Statistiche meteorologiche 2023 : SETTEMBRE

Dopo il passaggio del ciclone (denominato dai media “Poppea”), nei primi giorni di Settembre si registrava un graduale aumento della pressione atmosferica con l’anticiclone sul Mediterraneo orientale che tornava ad espandersi verso Ovest. Correnti fresche atlantiche assicuravano tempo stabile e soleggiato.

Cartina cromatica che mostra l'area anticiclonica
Nel primo weekend, flussi più umidi legati alla depressione in evoluzione sul Portogallo portavano qualche innocuo passaggio nuvoloso, mentre le temperature si alzavano lievemente, mantenendosi nelle medie del periodo.


Da domenica 3 aumentava la pressione atmosferica sulla regione Padano Alpina per un promontorio anticiclonico che dall’entroterra Africano si espandeva fino a raggiungere le Isole Britanniche, il Mare del Nord e la Scandinavia.


 Il tempo restava stabile per tutta la prima settimana con giornate soleggiate e asciutte. L'afflusso di aria calda manteneva le temperature oltre le medie del periodo di circa 3°C e in montagna lo zero termico raggiungeva i 5000 m di quota.



Immagine satellitare della perturbazione Atlantica in arrtivo sull'Italia
A partire da martedì 12, l’anticiclone Africano che aveva assicurato “l’estate settembrina” cominciava a indebolirsi e una perturbazione atlantica si avvicinava alle Alpi con temporali che nella notte successiva attraversavano il N-Italia, accompagnati da un calo delle temperature.


Nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15, un’altra ondata temporalesca assicurava nuova pioggia (32,2 mm/mq) a cui seguivano diversi rovesci il giorno dopo (46,8 mm/mq), mentre le temperature che restavano nelle medie del periodo.


Nel corso del terzo weekend, si ritornava ad una maggiore stabilità atmosferica e più soleggiamento, mentre le perturbazioni atlantiche associate ad un vortice in formazione al largo del Portogallo, restavano sulla Penisola Iberica.

Nel corso della terza settimana, ritornava l’instabilità atmosferica e nuove piogge interessavano le regioni centro-settentrionali.

“I modelli matematici, in nostro possesso,- scriveva il meteorologo - ci danno la data  del 23/24 settembre come quella del cambiamento: l’alta pressione che ha imperversato per gran parte dell’estate, sarà sconfitta dall’Autunno! Infatti, una profonda depressione dal nord Europa si spingerà verso l’Europa centrale ed il Mediterraneo apportando un colpo durissimo all’alta pressione Africana, permettendo alla stagione autunnale di entrare in scena. I contrasti saranno alti, le alte temperature e l'elevata temperatura del mare saranno le micce in grado di produrre fenomeni anche di forte intensità”.

Lunedì 18, una veloce perturbazione atlantica attraversava il N-Italia, accompagnata da venti meridionali che accentuano le precipitazioni a ridosso di Alpi e Prealpi.  Seguivano correnti occidentali che portavano ad un rapido miglioramento con tempo più soleggiato.

Immagine satellitare che mostra la perturbazione Atlantica in arrivo nel bacino del  Mediterraneo e sull'Italia

Molto attiva risultava la perturbazione associata ad un vortice depressionario sulla Scozia che attraversava giovedì 21 il N-Italia. Piogge localmente intense insistevano anche nella giornata successiva.



In seguito, il maltempo si trasferiva  verso l’Italia centrale e meridionale, mentre intense correnti settentrionali di Foehn annunciavano l’espansione di un promontorio anticiclonico verso l’Europa occidentale.






Cartina cromatica che mostra l'espansione dell'anticiclone N-Africano verso l'Europa centro-occidentale
Nei giorni seguenti si assisteva ad un graduale aumento della pressione atmosferica con l'anticiclone che si rinforzava sulla Penisola Iberica, estendendosi progressivamente verso l’Europa centrale e l’Italia.



Per tutta la quarta settimana e fino a fine mese, le giornate risultavano ben soleggiate e asciutte con temperature massime che raggiungevano i 27,3°C e le medie che superavano di 3,3°C quelle del periodo.





Osservazioni e misure
NUVOLOSITÀ INSOLAZIONE in % PIOGGIA in mm/mq Temporali
gg. sereni gg. variabili gg. coperti media mese media dal 1991 diff. mm mese media dal 1984 media 1959- 1983 n. eventi mese media dal 1980 diff.
16 8 6 ... 47,1 ...% 171,2 142,5 158,1 5 3,7 +1,3
SETTEMBRE '23 : Incremento/deficit pluviometrico dal 01.12.2022 al 30.09.2023= -302,8 mm/mq
TEMPERATURA in °C
media mese media dal 1987 diff. media 1959- 1986 max mese g.no max storica anno min mese g.no min. storica anno
19,85 18,60 +1,25 17,03 30,6 10 33,0 2006 8,2 25 2,5 1995


Creative Commons License

I contenuti di questo sito, salvo diversa indicazione, sono rilasciati sotto una licenza Creative Commons License (...) Tutti i marchi sono proprietà dei rispettivi proprietari